Cancellarsi dalle newsletter diventa una necessità quando, per diversi motivi, queste mail iniziano ad “intasarci” la nostra casella di posta elettronica. Che si usi GMail o Yahoo, i messaggi pubblicitari o promozionali possono diventare fastidiosi e, anche se ormai il problema del numero massimo di MB delle caselle è superato, ogni tanto viene il momento di fare un po’ di “pulizia”. Vediamo quindi come eliminare l’iscrizione alle newsletter di siti Web e servizi vari con pochi click.
Il metodo classico usato dagli utenti per rimuovere l’iscrizione ad una newsletter, è quello di cliccare sul link “unsubscribe” che dovrebbe essere in fondo alle mail. A volte però, questo pulsante non si trova e dover ripetere l’operazione per ogni servizio o sito può richiedere molto tempo. Per eliminare diverse sottoscrizioni tutte assieme, si possono usare diversi tool online gratuiti che la Rete ci offre.
La prima risorsa che viene in soccorso di tutti coloro che si ritrovano troppo spesso la mail intasata di messaggi pubblicitari è Swizzle Sweeper. Andate nel sito del servizio, e inserire il vostro indirizzo e-mail nel box apposito. Sono supportati gli indirizzi di Gmail, Google Apps, Mac.com, Me.com (iCloud), Yahoo! Mail e AOL Mail. Se il sistema non riconosce il vostro indirizzo email, provate a sostituire il .it in .com, a questo punto non dovreste avere problemi e potrete proseguire nel processo inserendo la password di accesso alla vostra casella di posta.
In pochi secondi il tool vi restituirà la lista delle newsletter alle quale siete iscritti. Qui vi basterà cliccare sul pulsante unsubscribe e il sito in questione non dovrebbe più disturbarvi con mail indesiderate. Per quanto riguarda le sottoscrizioni che vogliamo mantenere, si può scegliere di ragguppare tutte le mail automatiche in un’unica mail, oppure scegliere un solo giorno della settimana nel quale la vogliamo ricevere.
Un servizio simile a Swizzle è Unroll.me, questo però funziona, al momento, solo per gli account di GMail. Questo però ha il vantaggio di essere accessibile anche tramite smartphone e tablet grazie all’app apposita per iOS e Android. Ripulire la propria mail da mail automatiche e pubblicità non richiesta, è un’operazione che andrebbe fatta periodicamente per mettere un po’ di ordine nella nostra casella ed evitare che messaggi importanti si perdano nella confusione o che le notifiche dei messaggi in entrata ci disturbino continuamente sui nostri device mobile. Piuttosto che creare dei filtri per ciascun tipo di mail, questo metodo è decisamente più veloce.