Bug su Facebook: i messaggi privati finiscono nella Timeline?

facebook privacy timeline
Nelle ultime ore, il quartier generale di Facebook è in allarme bug. Secondo alcune voci infatti, degli utenti si sarebbero visti comparire in bella vista nella Timeline i messaggi privati inviati via chat. L’allarme è partito dalla Francia, dove la testata Metro France è stata la prima a riportare l’esistenza del bug, subito dopo, anche il Le Monde ha gridato allo scandalo. I vertici di Facebook smentiscono l’esistenza di un bug del genere, ma il Web e gli utenti del social network adesso temono seriamente per la propria privacy.

Il bug peggiore che ci si potesse immaginare su Facebook sembra essere comparso nelle ultime ore. Se fosse confermato, sarebbe un vero e proprio ennesimo scandalo relativo alla privacy su Facebook. Niente è infatti più lesivo della privacy e causa di imbarazzo che una serie di conversazioni e messaggi della chat privata pubblicati in bella vista nella Timeline pubblica. Data la confusione scatenatasi in Rete, Facebook si è affrettato a dire che i messaggi comparsi sul Diario degli utenti francesi sono dei messaggi pubblicati tre anni fa’ e, già allora erano visibili a tutti. Semplicemente, adesso sono stati messi nella Timeline in un box apposito.

Nessuna violazione di privacy: i messaggi privati risalenti al periodo tra il 2007 e il 2009 erano da sempre visibili sulle pagine degli utenti“, si è affrettato a dichiarare Facebook. Niente bug o errori tecnici, da Menlo Park la risposta è stata chiara e concisa, ma nonostante questo le autorità francesi e anche il governo ora chiedono spiegazioni.

Mettendo da parte tutti gli allarmismi che in queste ore si rincorrono in Rete, gli utenti saranno felici di sapere che quelli che sono comparsi nella Timeline sono solo vecchi messaggi originariamente scritti sulle bacheche, quindi già visibili a tutti. Quella che sembrava un bug che comportava una clamorosa violazione della privacy, si è in realtà rivelato un uso non corretto delle funzioni del social netowork da parte degli utenti francesi. La spiegazione più che ragionevole non è evidentemente bastata e tranquillizzare il governo francese e neanche i mercati, il titolo Facebook sta infatti crollando in Borsa.

Nel caso di messaggi o post (o anche commenti) non graditi nella propria Timeline, basta semplicemente eliminarli per nasconderli da occhi indiscreti. Dopo lo scandalo per il messaggio di Facebook che obbliga gli utenti a fare la spia sui propri amici che utilizzano uno pseudonimo, almeno questo allarme può rientrare.

Impostazioni privacy