Browser: Internet Explorer in crescita, Chrome cede

browser internet explorer chrome
Il mercato dei browser, negli ultimi anni, è stato spartito tra Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox. Se l’andamento del 2011 vedeva un Chrome sempre più popolare e un Internet Explorer sempre mano amato anche dagli stessi utenti Windows, ora il trend sembra essersi invertito. A sorpresa, Internet Explorer recupera terreno nei confronti di Chrome, mentre Firefox rimane pressoché stabile. Vediamo ora qualche dato in più e qualche curiosità sull’andamento della guerra tra browser in questo 2012.

Dopo un costante calo di diversi mesi, il numero degli utenti del software di navigazione di casa Microsoft torna sorprendentemente a crescere. Nonostante la crescita sia di una percentuale minima, il trend in positivo permette ad Internet Explorer di tenere ancora a distanza i diretti rivali di casa Google e Mozilla. A fornire i dati è stata la società NetMarketShare, che ha evidenziato come nel settore mobile sia invece Safari di Apple a farla da padrone, complice a anche la grande diffusione dei dispositivi iOS (iPhone, iPad e iPod Touch). In ambito desktop, invece, si è notato come nel fine settimana il browser preferito dagli utenti sia Google Chrome e non Internet Explorer.

Questo dato può significare che sul posto di lavoro il software di Microsoft è ancora il prescelto, mentre nel fine settimana, ovvero nel tempo libero, Chrome è il preferito. Estensioni, Web-apps, giochi…sono infatti features adatte al tempo libero, mentre le funzionalità di Internet Explorer sono più adatte ad un ambiente di lavoro. Tornando ai dati di NetMarketShare, negli ultimi mesi IE è cresciuto dello 0,99% ed è arrivato a coprire il 53,88 del market share. Firefox cede dello 0,37% e scende ad una quota di mercato del 20,55%, Chrome scende dello 0,30% e copre circa il 18,57% del marcato totale.

A parte Chrome, Firefox e IE, la ricerca mostra anche l’andamento dei browser “minori”. Dopo i tre software di maggior successo troviamo Safari che scende da una quota di mercato del 5.24% al 5.07% (-0.17%) e il browser norvegese Opera che dall’1.71 si porta all’1.62% (-0.09%). Le buone prestazioni di Internet Explorer 9 e l’attesa di Internet Explorer 10 su Windows 8 sono probabilmente i fattori che hanno influenzato questi dati. Oltre a questo, bisogna sempre tenere conto che IE è il browser di default di Windows, che attualmente detiene il 92,5% del mercato degli OS desktop. Attendiamo dunque il lancio di Windows 8 e l’uscita di Firefox e Chrome in versione Metro per vedere chi sarà il prossimo a scendere o a salire nella “guerra dei browser”.

Impostazioni privacy