Ecco come fare per bloccare Facebook su Firefox. La procedura per impedire ad altri utenti di visitare un sito internet è molto semplice da effettuare. Grazie ad un’estensione per il browser di Mozilla potremo infatti in pochi minuti bloccare l’accesso a portali come Facebook. L’operazione potrebbe essere molto utile nel momento in cui abbiamo la necessità ad esempio di evitare che i nostri bambini a casa o i nostri dipendenti sul luogo di lavoro possano trascorrere molto tempo su internet invece di studiare o di lavorare. Ecco quindi la procedura adeguata per bloccare Facebook sul pc.
Il plugin per il browser Firefox si chiama BlockSite e naturalmente è utile non solo nel caso di Facebook, ma anche per altri siti internet che vogliamo bloccare in determinati computer. Innanzi tutto installiamo l’estensione per Firefox sul nostro browser, a partire dalla pagina ufficiale del plugin.
Dopo aver riavviato Firefox per completare l’installazione del componente aggiuntivo bisognerà aggiungere Facebook all’elenco dei siti da bloccare. Per farlo dovremo cliccare sul menu “strumenti”, scegliere “componenti aggiuntivi”, selezionare il plugin BlockSite nell’elenco delle estensioni e cliccare sul pulsante “opzioni”.
Clicchiamo su “enable authentication” e scegliamo una password. Questo è un passaggio utile per sbloccare facilmente il sito quando vogliamo usarlo. Chi non conosce la password non potrà quindi collegarsi a Facebook o agli altri siti internet che abbiamo bloccato.
Clicchiamo adesso su “add” e inseriamo l’indirizzo di Facebook (http://www.facebook.com). Confermiamo la nostra decisione con un clic su “ok” per chiudere la finestra.
Restando in tema delle tante possibilità che abbiamo di utilizzare il social network, possiamo anche personalizzare la foto del profilo di Facebook o usare la webcam e FriendCameo per la chat su Facebook.