Tra poco tempo Bing e Facebook saranno ancora più vicini. Quello annunciato da Microsoft è un nuovo originale passo in avanti nel settore dei motori di ricerca, un’innovazione che parte dalla grafica e diventa sempre più profonda, per il fatto che ricerche online e social network si fondono maggiormente. I nuovi strumenti che verranno introdotti in Bing, il motore di ricerca di casa Microsoft, dimostrano ancora una volta che tra il popolare motore online e il celebre social network di Mark Zuckerberg c’è un’intesa molto forte.
Il nuovo Bing è progettato per essere maggiormente social, grazie ad un nuovo strumento che per certi versi potrebbe rivoluzionare l’esperienza di ricerca su internet degli utenti. Se Google ha introdotto la possibilità di condividere i risultati di ricerca e di interagire attraverso il portale social Google Plus, Microsoft non sta certo a guardare e si rivolge a Facebook.
Sicuramente il bacino di utenti che in questo modo si raccoglie è davvero ampio e, se teniamo in considerazione il livello di popolarità del famoso social network blu, sicuramente ci renderemo conto che Bing subirà un bel passo in avanti per quanto riguarda il numero di utenti, almeno inizialmente negli Stati Uniti, dove le novità verranno presto introdotte.
Dalle prossime settimane e fino alla fine del prossimo giugno, gli utenti americani riceveranno gradualmente l’update alla nuova versione di Bing. Il motore di ricerca, nelle pagine che contengono i risultati di ricerca, si presenta sostanzialmente diviso in tre parti, in tre colonne.
La prima, la più larga, contiene, come sempre, i risultati della ricerca effettuata. La seconda si trova al centro del browser ed è un po’ più stretta. Questa colonna viene utilizzata per mostrare degli elementi aggiuntivi che potrebbero risultare utili per gli utenti che usano il motore di ricerca.
In particolare potremo vedere ad esempio dei video, delle mappe, i voti degli utenti, indicazioni di hotel e così via. La terza colonna, a destra e di un colore più scuro, è invece la vera e propria novità di Bing. Qui infatti potremo vedere le azioni dei nostri amici di Facebook correlate alla ricerca che abbiamo effettuato, ricevere dei suggerimenti da parte dei nostri contatti online, contattare persone esperte nell’argomento che ci interessa o anche visualizzare informazioni personalizzate a seconda dei casi e delle query di ricerca.
Si tratta di un modo in più per aumentare la nostra esperienza di utilizzo del motore di ricerca, con una grande attenzione verso il social.