Backup: non è abitudine per gli italiani

In un periodo nel quale la sicurezza informatica è uno degli argomenti più discussi, il salvataggio dei dati è un’operazione che dovrebbe essere sempre eseguita.

Una recente ricerca condotta in otto Paesi, Italia inclusa, da F-Secure è stato dimostrato come circa il 50% degli intervistati, abbia provato la brutta esperienza di perdere un’enorme quantità di dati, molti dei quali irrimediabilmente. Perdite causate da un imprecisato numero di fattori sia interni che esterni.
 
Tuttavia sono ancora pochissime le persone che hanno la buona abitudine di effettuare un backup delle proprie informazioni. A tal proposito il supporto più utilizzato rimane l’hard disk del computer, seguito dai supporti ottici, quest’ultimi alternativa preferita soprattutto in Polonia.
 
Nei paesi occidentali molto diffuso è invece l’utilizzo di supporti rimovibili, in particolar modo di hard disk esterni. Ancora poco diffuso in gran parte del mondo, l’abitudine di utilizzare servizi per il backup online. Probabilmente c’è ancora molta diffidenza nel memorizzare delle proprie informazioni su server esterni.
 
L’utilizzo di un tale servizio permette però, all’utente, una maggiore sicurezza dal deterioramento dei supporti, garantita anche da importanti aziende del settore, tra le quali appare la stessa F-Secure. Il backup dei dati è oggi l’unica operazione per prevenire qualsiasi tipo di perdita dati.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy