Abbiamo già parlato tempo fa di Backblaze, anche se allora non esisteva ancora per piattaforme che non fossero Windows. E’ certamente uno dei servizi di backup online più facili da usare!
Esistono altri servizi che si occupano esattamente della stessa cosa, come Mozy, e tutti hanno in comune il fatto di essere a pagamento. Per certe cose, comunque, è sempre una buona idea pagare! Dopo tutto se volete immagazzinare la vostra vita al sicuro da qualche parte, volete che qualcuno sia stimolato ad esserne responsabile.
Backblaze salva tutto il vostro HD, salvo il sistema operativo, le partizioni di Boot Camp, le applicazioni, i file temporanei e quelli che eccedono 4 GB. Una volta installato potete farlo girare tranquillamente in background: nei momenti morti si preoccuperà di mandare pian piano i vostri dati al proprio server, senza che ve ne rendiate neppure conto. In realtà, finchè non ne avrete bisogno, Backblaze sarà quasi privo di impatto sulla vostra vita informatica!
Dovesse succedere qualche incidente, potrete invece tranquillamente recuperare tutti i vostri dati, anche i singoli file e cartelle, esattamente come e quando serve. La configurazione del servizio è di una facilità disarmante, e permette la selezione degli HD, degli intervalli, escludere file o folder specifici. Il quantitativo di spazio che avrete online sarà ovviamente illimitato: il tutto a 5 dollari al mese. Il mio personale punto di vista è che il gioco valga decisamente la candela!