I virus di Facebook si stanno moltiplicando in proporzione alla crescita del social network. I malintenzionati usano infatti sempre di più le reti sociali di questi siti per diffondere i propri malware e infettare i profili degli ignari utenti. L’allarme arriva dall’azienda di sicurezza informatica Securalert che mette in guardia gli utenti di Facebook dal virus identificato come Ramnit che già nel 2011 aveva fatto migliaia di “vittime”. A questo punto vediamo quali sono le conseguenze di Ramnit e sopratutto come riconoscerlo ed evitarlo.
Lo scopo di Ramnit è quello di circolare nelle reti dei social network e rubare i dati personali degli utenti. Scoprendo una password i malintenzionati possono facilmente accedere a varie e-mail e servizi ai quali siamo iscritti e potenzialmente potrebbero essere in grado di scoprire i dati dei nostri conti correnti bancari e delle carte di credito. Un virus che intacca dunque la privacy dell’utente in modo molto pericoloso. Il principio di diffusione di Ramnit è simile a quello di quasi tutti i virus di Facebook e a partire dalla Francia e dall’Inghilterra si prepara a sbarcare anche qui in Italia.
Ramnit si presenta come un link da cliccare che normalmente sembra piutttosto interessante come una foto o un video, oltre a questo è spesso accompagnato da una frase tipo “guarda questa foto” o “guarda questo video“. Una volta che una persona clicca sul link questo si diffonde a tutti i suoi contatti che a loro volta potrebbero diffonderlo creando un circolo vizioso che diffonde il virus coinvolgendo potenzialmente milioni di utenti. Per evitare di essere infettati è sufficiente non cliccare su link sospetti anche se questi provengono dai vostri amici poi, dato che per scoprire le vostre informazioni personali il virus ruba i cookies del vostro browser potreste prendere la precauzione di cancellarli.