Alla famiglia di processori quad-core di Intel si è aggiunto il Core 2 Extreme QX6800, il processore più costoso sul mercato, che sfiora i 3 GHz di clock e supera abbondantemente la soglia dei mille dollari al pezzo.
I processori quad-core rappresentano oggi una minuscola nicchia del mercato, ma Intel non sembra curarsene molto: nel giro di pochi mesi ha partorito dodici modelli. Il chippone si affianca al primo modello di Core 2 Extreme quad-core, il QX6700, introdotto lo scorso novembre a 999 dollari insieme alla famiglia di Xeon 5300.
Intel sa bene che la diffusione delle proprie CPU a quattro core è direttamente legata al numero di giochi e applicazioni capaci di sfruttarne le peculiarità (gli appasionati di videogames o i professionisti della grafica digitale): con software tradizionali, non ottimizzati per le architetture multicore, un processore quad-core fornisce spesso ben pochi vantaggi rispetto ad una più economica CPU a doppio core.
Come noto, AMD proporrà le sue prime CPU quad-core, chiamate in codice Barcelona, a partire dall’estate. Nel frattempo, per contrastare le mosse di Intel sul mercato desktop, ha tagliato i prezzi della sua linea di CPU Athlon e Sempron.