Apple Mac OS X Snow Leopard

Il celeberrimo colosso di Cupertino sconvolge il mercato grazie alla presentazione della nuova versione dell’ultimo sistema operativo che si propone in alternativa a quelli proposti dalla Microsoft.

Da venerdì è disponibile, per tutti gli utenti Macintosh, la nuova versione dell’ultimo ottimo sistema operativo della Apple che, rispetto alla precedente, presenta sostanziali innovazioni. La nuova versione del Mac OS X presenta il supporto alla tecnologia 64 bit ed OpenCL con l’obiettivo di utilizzare le schede grafiche come processori ausiliari.
 
Snow Leopard, questo il nome del nuovo sistema, presenterà i classici iChat, iMail, iCal e Safari molto più veloci e reattivi, oltre a fornire una maggiore stabilità e prestazioni decisamente migliori. Il nuovo sistema può essere installato anche nei Mac più datati, purchè dotati di processore Intel, PowerPC esclusi.
 
Il nuovo Mac OS sarà venduto, come avverrà con il nuovo Windows 7, nelle versioni a 32 e 64 bit anche se, quest’ultimo, praticamente inutilizzato a causa delle scarse applicazioni native. Oltre alla nuova integrazione con il Microsoft Exchange, la vera novità è rappresentata dall’adozione dello standard OpenCL.
 
Tale protocollo si occupa della distribuzione, delle operazioni di elaborazione, tra la CPU e la GPU, aumentando così le performance complessive dell’intero sistema. L’azienda di Cupertino dichiara inoltre un perfezionamento, di circa il 90%, di oltre 1000, tra applicazioni e servizi, che compongono il nuovo sistema operativo della Apple.

Impostazioni privacy