La famosa società fondata e diretta da Steve Jobs, nonostante il successo di iPhone ed iPod, è già al lavoro su alcuni brevetti avanzati per il computing del prossimo futuro. Tra questi, quello che desta particolare curiosità è il display 3D con punto di vista dinamico, in grado di adattare la posizione degli oggetti all’angolo di visuale dell’utente. In un tale scenario, secondo Apple non troppo futuristico, sel’osservatore sposta la propria visuale, il dispositivo dovrà ruotare l’oggetto virtuale in corrispondenza della nuova prospettiva di osservazione.
L’azienda del Macintosh lavora anche sull’interazione delle immagini visualizzate a schermo con le caratteristiche ambientali nelle quali è immerso l’osservatore grazie alle analisi real time dlle fonti luminose, proponendo condizioni di illuminazione più naturali possibi all’utente.
Nuovi brevetti riguarderanno inoltre dispositivi come iPhone ed iPod, ai quali verranno fornite nuove funzionalità software, implementabili nelle nuove versioni e, probabilmente, attraverso un aggiornamento, anche alle più vecchie.
I più importanti riguarderanno miglioramenti alla visualizzazione, la presenza del playback per tutti i contenuti digitali, ed il prolungamento della durata della batteria. Tuttavia ancora non si conoscono maggiori dettagli dell’intera operazione.