Apple, Google e l’accordo sul motore di ricerca

jobs vs schmidt
Durante un’intervista rilasciata a BusinessWeek, Eric Schmidt, amministratore delegato di Google, ha confermato di aver raggiunto un accordo con la Apple per quanto riguarda l’utilizzo del motore di ricerca. Il nuovo concordato prevede l’utilizzo di Google come search engine principale in Safari al posto di Bing e Yahoo. Nonostante il successo di Android, che ai tempi scatenò le ire di Steve Jobs, i rapporti tra i due grossi colossi informatici sembrano essersi consolidati tanto da raggiungere importanti accordi.

Allo stesso tempo, dichiara Eric Schmidt, Google ed Apple sono unite in determinati settori e concorrenti in altri, quali ad esempio quello degli smartphone e dei sistemi operativi. Le società rimarranno comunque sempre vicine.
 
Attualmente, il Dipartimento di Giustizia americano, ha accusato le due società di avere, fin dal 206, un accordo sulle politiche di assunzione. In pratica nessuna società proponeva lavoro agli impiegati dell’altra, impedendo quindi a quest’ultimi la possibilità di trovare un lavoro con migliori condizioni.
 
Sempre il Chief Executive Officer di Google ha confermato che, gli interessi comuni, spingono le due aziende a competere ma ancora più spesso a collaborare.

Impostazioni privacy