Apple e Amazon sono in aperto contrasto relativamente al settore dell’editoria digitale. Quello tra Google e Twitter non è l’unico scontro di questi giorni. Il mondo della tecnologia ci offre diversi spunti di riflessione relativamente a tematiche che influiscono sulle nostre attività quotidiane. In questi giorni si parla parecchio di un nuovo evento che sarà tenuto da Apple il prossimo 19 gennaio a New York. Sembra proprio che questo evento avrà come tema principale l’educazione e l’attenzione degli utenti si focalizza verso gli ebook e l’editoria digitale.
Non ci sarà quindi un iPad 3, e nemmeno un iPhone 5, ma gli analisti sono convinti che le novità saranno veramente interessanti. Nell’attesa di saperne di più si possono però fare delle ipotesi che riguardano l’evoluzione dei libri digitali, che negli ultimi tempi stanno diventando veramente innovativi.
Le ipotesi relative all’evento di Apple riguardano anche la possibile presentazione del nuovo formato di file Epub 3, che consentirebbe agli editori di creare dei veri e propri libri interattivi da far sfogliare agli utenti sui dispositivi Apple. Questi libri integrerebbero audio, musica di sottofondo, animazioni, video e dialoghi.
Ma Amazon sta lavorando praticamente sullo stesso campo. Con il suo Kindle la società celebre anche per le vendite online mette a disposizione degli utenti numerosi strumenti di questo genere, come il Kindle Publisher Tool, una piattaforma che consente di produrre libri digitali innovativi ed interattivi, in formato KF8, che già possiamo trovare sul Kindle Fire. La sfida a colpi di libri sembra quindi essere solo all’inizio.