Dopo aver ottenuto il benestare per l’utilizzo del nome App Store (almeno in udienza preliminare) Apple è decisa a far togliere la nomenclatura a tutti quei servizi e siti web che, a questo, punto la starebbero utilizzando impropriamente. Nel mirino di cupertino è finito quello che forse è il più noto portale di applicazioni per smartphone che esula dalla logica degli store intesi come applicazioni on board, quel GetJar a cui spesso ci siamo rivolti per trovare una applicazione che diversamente non era installabile.
Di GetJar abbiamo parlato anche recentemente, ma tornado alla questione del nome, Apple suggerisce a GetJar di utilizzare una descrizione alternativa, qualcosa tipo “Mobile Download Services”, che se semanticamente significa la stessa cosa di App Store, ovviamente nei motori di ricerca non produce lo stesso effetto. Secca la risposta del CEO di GetJar che in sostanza accusa Apple di essere al di sopra della legge e che sebbene la sua azienda sia piccola non vuole subire il “bullismo” di Apple. Affermazioni dure e decise che di certo porteranno avanti la querelle dei “Davide contro Golia”, ognuno scelga da che parte stare, per le prossime news vi aspettiamo qui!