Anche LG nel mercato dei netbook

Logo LGAsus aveva aperto la via, seguita da diversi produttori come Acer e Dell (giusto per citarne alcuni), nella strada che ha portato ad un nuovo mercato, quello dei subnotebook; ora anche LG è intenzionata a scendere in campo e battersi strenuamente in questa “guerra”.
il nuovo prodotto di LG si chiama X110 e a livello di dimensioni e di specifiche è molto simile al “capostipite” EeePC, tuttavia l’azienda non ha ancora fornito dettagli su quello che sarà il prezzo finale, ma non disperate: si prevede che l’X110 farà la sua comparsa nei negozi per la fine di ottobre e, a parte l’ipotesi pessimistica per cui si saprà il costo solo all’atto dell’acquisto (a patto che siate i primi :D), presumibilmente sapremo qualcosa a riguardo tra non molto tempo ;).
Il netbook è dotato di un processore Intel Atom da 1,6 GHz, 1 GB di memoria RAM, un’unità di storage di massa con una capacità di immagazzinamento dati pari a 80 GB ed uno schermo da 10 pollici. Il sistema operativo previsto è Windows XP Home Edition infatti, nonostante il celebre sistema operativo sia “scaduto” il 30 giugno (:D), gli accordi presi con Microsoft prevedono che possa essere ancora montato su questi dispositivi.
La connettività UMTS sarà garantita in quasi tutti gli stati, a parte l’Inghilterra dove le cose sono diverse a causa di un accordo di LG con Phones 4u.
A completare l’elenco delle caratteristiche di questo device c’è una tastiera con 82 tasti, pensata per rendere le operazioni di scrittura più semplici e un peso di circa 1,2 Kg, leggermente superiore rispetto ai concorrenti.
La scelta di una batteria a 3 celle nella dotazione standard lascia qualche dubbio sulla durata della stessa, soprattutto in condizioni di “carico”, per quanto effettivamente questi computer si possano sobbarcare pesanti moli di lavoro.
Un altro concorrente nel mercato dei subnotebook non può che fare piacere a noi (eventuali) acquirenti, questo si tradurrà in una maggiore concorrenza e le aziende faranno di tutto (a suon di ribassi si intende, e si spera :D) per acquisire, consolidare ed espandere la propria fetta di mercato :D.

Impostazioni privacy