Adobe Creative Cloud: in noleggio Photoshop sulla nuvola [VIDEO]

Tempo di cambiamento per i professionisti dell’immagine e del video, Adobe Creative Cloud riscrive le regole della Creative Suite, portando tutto sulle nuvole. Da sempre i professionisti dell’editing audio/foto/video hanno nei prodotti Adobe un valido alleato nelle loro attività quotidiane, con le acquisizioni che nel tempo Adobe ha realizzato la cosiddetta CS (Creative Suite) ha raggiunto delle performace decisamente eccellenti; non è da meno l’ultima versione (CS6) in preview la settimana scorsa in occasione del NAB2012 di Las Vegas, occasione ghiotta per introdurre anche Creative Cloud, servizio che fa del web un punto di vera unione tra i software Adobe.

Che il Cloud Computing sia una opportunità che nessuna azienda deve farsi scappare lo diciamo da qualche giorno, quotidianamente giungono notizie dell’arrivo sulle nuvole di questo o quel player, tutti con i propri servizi pronti ad essere condivisi in qualunque luogo, ecco immaginate di avere ora accesso ai più noti programmi della creative suite con una sottoscrizione davvero esigua rispetto ai prezzi d’acquisto! L’abbonamento a Creative Cloud offre agli utenti un accesso per scaricare e installare tutte le nuove applicazioni Creative Suite 6 annunciate recentemente (tra gli altri, Adobe Photoshop® CS6, Adobe InDesign CS6, Adobe Illustrator® CS6, Adobe Dreamweaver CS6, Adobe Premiere Pro CS6, Adobe After Effects CS6, Adobe Flash Professional CS6) e i due nuovi prodotti per HTML5 Adobe Muse e Adobe Edge Preview.
 
Niente di meglio se sei un videomaker o un fotografo, ma anche un (web)designer; il vero punto di forza è il prezzo, basato su doppia sottoscrizione, una mensile al costo di 74,99 euro al mese + IVA e una annuale che porta il costo mensile a soli 49,99 euro al mese + IVA. Con questa doppia segmentazione Adobe viene in contro alle esigenze dei professionisti che hanno bisogno di un prodotto sempre disponibile ma anche a tutte le altre persone che magari necessitano accesso temporaneo (o a progetto) alla nuova gamma di prodotti della CS6.
 
Non si può non pensare tuttavia all’integrazione dei prodotti della serie Adobe Touch, disegnati appositamente per dispositivi come iPhone e iPad che grazie alla Creative Cloud permettaranno lo scambio di lavori da device mobili a device fissi ottimizzando i tempi di lavorazione e permettendo di operare svincolati dalla propria postazione fissa. Completano un già ricco pacchetto le nuove funzionalità di Community che permetteranno agli utenti di rimanere in contatto con Adobe e con la comunità digitale mondiale per la formazione, l’assistenza e la condivisione.
 
Prezzi accessibili, anteprime degli aggiornamenti, community di supporto, accesso da qualunque luogo sia da fisso che da mobile, sono le caratteristiche di quello che sin dal lancio sembra essere un prodotto davvero innovativo e di grande appeal per professionisti e appassionati. Al momento in cui scriviamo sul sito ufficiale di Adobe è solo possibile prenotare l’abbonamento annuale, ulteriori date verranno rese note a breve.

Impostazioni privacy