5 caratteristiche meno note di Google Docs & Spreadsheets

Google Docs LogoHo già speso un po’ di parole per descrivere Google Docs & Spreadsheets, la cui interfaccia molto semplice e le funzioni intuitive e simili alla concorrenza potrebbero indurre più di qualcuno a credere di avere imparato già tutto dopo poco tempo. Anche io ero abbastanza contento della superficie di questa straordinaria web application, ma poi qualche articolo in giro mi ha fatto scoprire qualche perla (quasi) nascosta:

  • 1. Collegamento in tempo reale a Google e Google Finance: con Spreadsheets potete collegare, grazie a due speciali formule, delle celle ai dati pescati da una ricerca di Google o al servizio Google Finance. Utile per tenere d’occhio i dati delle proprie azioni e magari, perchè no, i risultati sportivi. Un massimo di 200 cellette del genere è attivabile su ogni foglio elettronico. Potete leggere di più sull’argomento qui e qui.
  • 2. Ricerca di Google dentro un foglio elettronico: potete selezionare qualunque cosa sia scritta su un foglio elettronico di Spreadsheets, e cliccando col destro avrete l’opzione “Cerca sul Web”. Chiaramente, la ricerca apparirà su un’altra pagina. Il fatto che non funzioni nel wordprocessor è veramente strano…
  • 3. Commenti colorati: Potete inserire commenti pop-up come in Word, colorarli e poi aggiungerli al documento. Utilissimo quando si sta lavorando in molti ad un testo, e per stabilire la priorità di un commento (in base al colore).
  • 4. Revisioni: come Wikipedia e Photoshop, Docs & Spreadsheets vi permette di vedere tutti i cambiamenti che sono stati fatti al documento, con la possibilità di tornare indietro all’infinito. Questa volta è il word processor ad fare la parte del leone, perchè con lui (e solo con lui) è possibile confrontare le versioni e vedere i cambiamenti colorati in modo diverso in base a quanto sono recenti.
  • 5. La sicurezza di non perdere i propri dati: Google tiene copiati su server multipli i vostri documenti. Se anche il server su cui sono conservati dovesse essere vittima di un attacco nucleare, i backup sparsi in altri luoghi si sostituiranno ad esso automaticamente. Secondo Google, non ve ne dovreste neanche accorgere (a meno di non essere abbastanza vicini da vedere la caratteristica nube a forma di fungo).
  • I commenti sono chiusi.

    Impostazioni privacy