
La diffusione del Wireless Fidelity, all’interno del nostro paese, è inferiore di circa il 70% rispetto alla media europea, un gap causato dal famoso decreto Pisanu. Varato nel lontano 2005, con l’obiettivo di contrastare il fenomeno del terrorismo, impone forti limitazioni per l’accesso ad Internet poiché, tutti i soggetti interessati ad offrire connettività Wi-Fi devono richiedere l’autorizzazione alla questura, identificare gli utenti tramite documento d’identità e conservare un registro contenente tutti i dati di navigazione.
Leggi l'articolo