http://www.trackback.it/articolo/windows-phone-8-debutta-sul-samsung-ativ-s/51831/

Per chi si aspettava il primo Windows Phone 8 da Nokia quella di Samsung è stata una “brutta” sorpresa, è infatti Coreano il primo telefono ad essere ufficializzato col nuovo sistema operativo mobile di Microsoft, un device dal design sottile e affascinante ma soprattutto un device che non si asepttava dato che l’uscita di Windows Phone 8 di Nokia è fissata per il prossimo 5 Settembre, invece ecco la sorpresa, furbamente non annunciata in precedenza per generare l’interesse che merita questo device.
L’uscita dell’Ativ S e le prossime avventure di Nokia conferiscono una verdicità più tangibile alle speranze di Steve Ballmer che in tempi non sospetti aveva dichiarato che vedremo device con Windows Phone 8 per la fine del 2012 (rispettata in pieno e con largo anticipo); sul vederlo primeggiare il discorso sarà più complicato dato che il nuovo sistema operativo dovrà confrontarsi con iOS6 e i nuovi Android sempre di casa Samsung tra l’altro. Le premesse sono tuttavia rosee dal momento che anche il fratellone Windows 8 ha mosso importanti passi nello sviluppo dimostrando affidiabilità e stabilità, doti che ancor più su smartphone devono essere ben presenti.
Se dal punto di vista tecnico Samsung ha fatto i compiti come sempre in maniera esemplare (schermo Super AMOLED da 4,8 pollici, processore dual-core da 1,5 Ghz, fotocamera: 1,9 MP frontale e 8 MP per quella posteriore, 16 e 32GB di memoria, scocca in alluminio, giusto per citare alcune caratteristiche), molto ci si aspetta proprio dalla nuova versione mobile di Windows. E’ noto come in effetti la versione 7 e 7,5 di Windows Phone fossero un pò troppo avare di batteria, fatto che ha causato qualche noia ai device Nokia, molto sotto questo aspetto ci si aspetta da Windows Phone 8 sebbene a detta degli ingegneri di Redmond molto è stato fatto.
A dire il vero Samsung non ha rilasciato informazioni circa prezzo e soprattutto data di commercializzazione il che rimette in corsa Nokia sul lancio del primo Windows Phone 8, come tutti ci aspettiamo per altro, ma il segnale del colosso Coreano è chiaro e deciso, sebbene faccia di Android una roccaforte nella lotta contro Apple (oltre ad ipotizzare di inviare camion pieni di monetine!!), la presentazione di un terminale di fascia alta con Windows Phone 8 serve anche come mossa intimidatoria agli altri vendor, dimostrando la presenza della società su praticamente tutti i sistemi operativi, se poi le voci della cessione di BlackBerry10 da parte di RIM dovessero dimostrarsi fondate il cerchio sarebbe davvero chiuso!
457