
I numerosi stabilimenti balneari presenti sul territorio italiano, hanno da poco cominciato ad offrire ai propri utenti delle connessioni WiFi attraverso le quali poter navigare in Internet dalla spiaggia e potendo così accedere a Facebook o ad altri siti di interesse attraverso i propri laptop, netbook o smartphone che offrono la possibilità di utilizzare un browser web. Otto stabilimenti di Imperia si sono riuniti in un consorzio ed hanno avviato tale operazione questa estate dopo un breve periodo di test che ha ottenuto importanti successi.
Il servizio, che si estende per oltre un chilometro di spiaggia, è totalmente gratuito così come non costa nulla nemmeno l’affitto di un piccolo computer portatile che però sono in pochissimi a richiedere. Gianmarco Oneglio, responsabile del consorzio, ha spiegato che l’investimento complessivo è stato di appena 15.000 euro incluso il sito Internet che, attraverso delle webcam, mostra in tempo reale le condizioni meteo.
Giorgio Berton, responsabile servizi informativi del Comune di Venezia, ha invece annunciato che le reti wireless delle pubbliche amministrazioni quest’anno si estendono anche a due spiagge del Lido. Sono gratuite solo per i residenti, mentre ai turisti il servizio viene concesso a pagamento. Anche Roma si è organizata per le spiagge di Fiumicino ed Ostia.
Tuttavia è plausibile che nel giro di un paio di anni quasi la totalità degli stabilimenti balneari si organizzerà per dotarsi di infrastrutture utili a concedere la possibilità di navigare all’interno del World Wide Web.
300