
Usare Twitter in italiano è semplice. Ma come iscriversi al social network sempre più utilizzato in tutto il mondo? Come sapete bene, Twitter è un ottimo portale di microblogging che ci permette di esprimere i nostri pensieri in modo immediato, scrivendo messaggi lunghi al massimo 140 caratteri. Per effettuare la registrazione gratuita al portale sociale servono davvero pochi minuti. Nel giro di pochissimo tempo chiunque può entrare a far parte dell’universo di Twitter e immediatamente si potrà iniziare a scrivere tweet che chi ci segue potrà leggere. Ecco come iscriversi.
Raggiungiamo l’home page di Twitter e vedremo sulla destra delle caselle nelle quali dovremo scrivere i nostri dati per procedere con l’iscrizione. Scriviamo il nostro nome e il cognome, un nostro indirizzo e-mail e una password da utilizzare in seguito per l’accesso al portale sociale. Quando siamo pronti facciamo clic sul pulsante “iscriviti”.
Adesso nella successiva schermata verifichiamo la correttezza dei nostri dati e scegliamo anche un nome utente. Si tratta di un passaggio da non sottovalutare, dal momento che il nome utente sarà presente anche nell’indirizzo della pagina internet del nostro profilo personale su Twitter.
Successivamente facciamo clic sul pulsante “iscrivimi a Twitter”. Nel giro di pochi secondi saremo collegati al social network e scopriremo come funziona Twitter. Il primo passaggio che ci viene proposto è quello che ci permetterà di trovare dei profili da seguire in base ai nostri interessi. Possiamo seguire i consigli oppure pensarci dopo e cliccare subito su “prossimo passo: amici” in basso.
La successiva schermata ci permette di individuare facilmente eventuali amici iscritti su Twitter in versione italiana cercando attraverso account Yahoo!, Gmail o Messenger.
Seguiamo la procedura guidata oppure saltiamo momentaneamente il passaggio cliccando su “salta l’importazione”. La procedura di iscrizione è terminata. Per confermare la registrazione bisognerà adesso cliccare sul link che ci è stato inviato nella nostra casella e-mail attraverso un messaggio di posta elettronica.
Immagine tratta da tuexperto.com
411