http://www.trackback.it/articolo/terremoto-in-giappone-google-e-microsoft-aiutano-la-popolazione/34089/

Il terremoto in Giappone ha sconvolto anche l’intero World Wide Web dove gli utenti, coma quasi sempre accade in queste circostanze, si sono mobilitati per offrire la propria solidarietà. Anche importanti colossi dell’Information Technology, quali ad esempio Google e Microsoft sono scesi in campo per offrire servizi e risorse al Paese del Sol levante. Chiaramente anche i famosi social network hanno deciso di avviare una campagna di aiuti. Ad esempio Facebook ha approntato una raccolta fondi tramite Facebook Causes, Groupon o Save The Children.
La società del motore di ricerca ha deciso di attivare il suo Person Finder, con l’obiettivo di fornire informazioni o trovare i dispersi, ed ha aggiornato le sue mappe satellitari di Google Earth e Google Maps per fornire informazioni ai soccorritori sullo stato attuale del territorio, mostrando soprattutto le modifiche in seguito al disastro naturale.
L’azienda dei Windows ha invece sospeso il debutto del nuovo Internet Explorer 9 al fine di non sovraccaricare Internet, attualmente il più efficiente mezzo di comunicazione, ed ha raccolto 100.000 dollari per dare un contributo economico. Tuttavia sono nate delle polemiche in seguito alla strategia di donare un dollaro alle vittime per ogni retweet effettuato su Twitter.
Insomma il World Wide Web si mobilita come in passato per Haiti, ed intanto aumentano le preoccupazioni per le numerose centrali nucleari danneggiate dallo sciame sismico.
297