http://www.trackback.it/articolo/sony-playstation3-3d-e-problemi-alla-salute/23389/
In occasione dello scorso Electronic Entertainment Expo, la fiera di videogiochi annuale più importante del mondo che si tiene a Las Vegas, la Sony ha proposto i primi videogames in stereoscopia. La società di Howard Stringer ha lanciato una sfida alle rivali Microsoft e Nintendo attraverso la presentazione di ben quattro titoli per la sua PlayStation 3 acquistabili a meno di 30 euro. Quella della tecnologia 3D è un obiettivo comune anche per i produttori di televisori LCD che attualmente investono risorse proprio in questo nuovo settore.
Nonostante gli ottimi risultati raggiunti fino ad ora, è sempre bene tenere presente che si tratta di una tecnologia ancora in fase di sviluppo e proprio per questo tutti i maggiori produttori invitano gli utenti a prestare maggiore attenzione soprattutto per i possibili effetti negativi sulla loro salute. Si tratta però di consigli e non di un allarme generale.
Infatti l’utilizzo prolungato di tali sistemi sembrerebbe essere la causa di innumerevoli malesseri poiché l’occhio umano non è abituato a subire illusioni ottiche per lunghi periodi di tempo. Finora i sintomi più diffusi sono stati quelli di mal di testa e nausea, ma le aziende preferiscono mettersi al sicuro onde evitare complicazioni ben più gravi.
Dopo aver proposto un aggiornamento per la propria PlayStation 3, la società nipponica ha anche modificato le condizioni di utilizzo sconsigliando l’utilizzo di tai piattaforme ad utenti sotto i 6 anni di età.
273