http://www.trackback.it/articolo/skype-un-bug-invia-i-messaggi-della-chat-ai-contatti-sbagliati/51415/

Skype ha confermato la presenza di uno strano (e pericoloso) bug nell’ultima versione del suo client. Questo fa recapitare i messaggi agli utenti sbagliati, coinvolgendo involontariamente un altro contatto nelle conversazioni della chat. Il problema è stato reso noto dalla community di Skype e, sempre nel forum per gli utenti del client VoIP, Skype ha confermato l’esistenza del bug. Il bug si è presentato nella versione rilasciata il mese scorso, e potrebbe causare non pochi disagi agli utenti che potrebbero veder recapitati i propri messaggi al contatto sbagliato.
Il problema che rende la situazione ancora più difficile è che, al momento, non sembra esserci un fattore specifico che causi l’errore. Il bug è stato riscontrato solo da pochi utenti, ma e Skype è già al lavoro per risolverlo e rilasciare una patch risolutiva che dovrebbe essere rilasciata a breve. Nonostante ciò, la faccenda ha causato un certo imbarazzo al team di Skype e di Microsoft data la particolare natura del bug. Per ora, sarebbe quindi meglio usare la chat di Google o qualche altro servizio per le proprie conversazioni private.
Un punto fondamentale di ogni servizio di messaggistica istantanea o di una chat che si rispetti è infatti la privacy, e vedersi recapitare un messaggio al contatto sbagliato può creare non pochi disagi e imbarazzi, specialmente se si tratta di messaggi di natura “privata” o compromettenti. Da quando è stata acquisita da Microsoft, l’app Skype è stata al centro di numerose polemiche, a partire da quella riguardante le fastidiose ads pubblicitarie durante le conversazioni per arrivare al down di maggio che ha coinvolto milioni di utenti.
“Ci spiace per l’inconveniente“, ha dichiarato Skype “stiamo investigando e speriamo di fornire una soluzione al più presto“. Secondo le ultime voci, il bug riguarderebbe solo le versioni del sofware per PC, le piattaforme mobile non sarebbero quindi a rischio. In attesa del fix, non sembra esserci alcun modo per aggirare il problema.
Una cosa è certa, tra il bug di Skype che invia i messaggi agli utenti sbagliati e la notizia che Facebook “spia” le conversazioni degli utenti, non si tratta di un buon momento per la privacy online. L’aggiornamento dovrebbe essere una questione di giorni e, appena arriverà la notifica di update, è consigliabile procedere immediatamente con l’installazione dell’ultima versione. Restiamo in attesa di ulteriori notizie da Skype.
451