http://www.trackback.it/articolo/skype-per-android-su-google-play-la-versione-3-0/52777/

Come promesso da Microsoft al momento dell’acquisto di Skype non sarebbe stato abbandonato lo sviluppo sulle piattaforme “rivali”, arriva su Google Play la versione 3.0 di Skype per Android, e grande novità di questa relese è la piena compatibilità con i tablet dotati del sistema operativo del robottino verde. La versione 3.0 del client VoIP strizza l’occhio alle tavolette con una interfaccia ottimizzata appunto per l’utilizzo sulle dimensioni dei display dei dispositivi in questione, il tutto a grande beneficio dell’usabilità e della visibilità, due vantaggi non da poco quando si parla di video chiamata.
Il maggior spazio a disposizione (sullo schermo) ha permesso agli sviluppatori Skype di ottimizzare al meglio le finestre, le schermate e i vari menu che compongono l’app. Rivisitata anche l’organizzazione delle funzionalità proprie della finestra principale, la novità è rappresentata dalla comparsa di una scheda laterale che mostra le ultime chiamate effettuate ma anche l’elenco dei contatti presenti all’interno del proprio account. In generale c’è da dire che la maggiore disponibilità di spazio ha portato ad una rivisitazione globale della grafica dell’applicazione portando alla realizzazione di un prodotto davvero gradevole, semplice da usare (come anche in passato in effetti) ma senza dubbio dotato di un nuovo appel.
Miglioramenti anche dal punto di vista tecnico per questa versione 3.0 di Skype per Android, volte soprattutto al miglioramento della qualità della videochiamata che risulta qui nettamente migliorata rispetto alle precedenti relese; questo grazie all’introduzione dello standard SILK per la compressione dell’audio, che va a tutto vantaggio della “leggerezza” del dato trasmesso con ovvi benefici riscontrabili sulla qualità della trasmissione. Sempre tra le novità la possibilità di effettuare il login al client per mezzo del proprio Microsoft Account, da qui la decisione di abbandonare Live Messenger in favore di Skype.
Ovviamente l’aggiornamento è consigliato, ovviamente anche il download se ancora non aveste porvveduto, e come di consueto trovate tutto gratuitamente su Google Play facendo attenzione alle specifiche tecniche richieste ossia una versione pari o superire alla 2.1 di Android e un dispositivo dotato di processore da almeno 800 MHz (per un funzionamento ottimale, ma non parametro vincolante) caratteristiche davvero non impossibili.
Avete già aggiornato e testato le nuove features? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti o via Twitter.
455