http://www.trackback.it/articolo/skype-5-8-per-mac-tutte-le-novita-dell-update/50959/

Skype 5.8 per Mac è stato appena rilasciato per il download. Non si tratta di un semplice aggiornamento per la correzione di bug, ma di un update che porta diversi miglioramenti alla versione 5.7. Tra le novità principali c’è sicuramente il supporto a OS X 10.8 Mountain Lion, al primo lancio si notano anche alcuni cambiamenti riguardanti la grafica, il design e le features, che dovrebbero portare l’app al livello del suo corrispettivo per Windows. Vediamo quindi tutte le novità di Skype 5.8 per Mac.
Il più famoso client per di eseguire chiamate e videochiamate e inviare messaggi istantanei via chat è giunto alla sua versione 5.8. Oltre al supporto per Mountain Lion, il client VoIP per Mac introduce una nuova lista contatti più sottile, che va a sostituire il vecchio menu. Ora la lista dei contatti si può ridimensionare e riposizionare a piacimento, questo cambiamento semplificherà leggermente l’esperienza dell’utente. Ovviamente non mancano i filtri per “catalogare” amici, conoscenti, familiari o colleghi di lavoro. Una novità riguarda anche le videochiamate con un device mobile. Quando stiamo parlando con qualcuno che usa Skype per iPhone, iPad o Android e questa persona gira il dispositivo in modalità landscape, Skype per Mac si riorienterà automaticamente. La stessa identica funzione è già supportata per le videochiamate con Windows Phone.
Su Skype 5.8 per Mac arriva anche una funzione che, fino ad ora, era stata riservata solo agli utenti Windows, lo Screen Sharing. Si tratta della possibilità di condividere il proprio schermo con un gruppo di utenti, in modo da poter mostrare ai contatti delle foto ecc. La funzione è però riservata agli utenti Premium. A breve, dovrebbero essere rilasciati ulteriori update che porteranno diverse attesissime funzioni, come ad esempio la possibilità di aprire conversazioni in finestre separate.
Oltre questo, è stata introdotta anche la possibilità di disattivare gli aggiornamenti automatici del software.
A quanto sembra, Microsoft sta provando a migliorare Skype anche sulla piattaforma Mac. Con oltre 40 milioni di utenti, è ovvio che la casa di Redmond voglia rendere ottimale ogni versione del suo client, sia in ambito desktop che mobile. L’aggiornamento di Skype per Mac con il supporto a Mountain Lion è sicuramente un ottima notizia per tutti gli utenti Mac. Un’altra buona notizia per i Mac users è che la pubblicità su Skype durante le chiamate, al momento, è stata abilitata solo nella versione per Windows. In questo caso, ricevere una nuova funzione con un po’ di ritardo non sarà una cosa negativa.
475