http://www.trackback.it/articolo/sky-go-limitato-per-iphone-e-ipad-con-jailbreak-e-android-con-root/51749/

Sky Go è un’app per vedere i canali Sky su iPhone, iPad, tablet e smartphone Android. Recentemente però, Sky ha deciso di bloccare la riproduzione dei contenuti su tutti quei dispositivi “piratati”. Questo significa che i possessori di device con Jailbreak o root potranno vedere solo Sky TG 24, mentre tutti gli altri canali che fino ad ora si potevano vedere, saranno bloccati. Ma è davvero giusto bloccare i contenuti a chi ha già pagato per un abbonamento Sky? Sul Web infuria la polemica e gli utenti minacciano di annullare gli abbonamenti alla Pay TV.
Sky Go è una della apps di maggior successo sia su iOS che su Android. Al momento si tratta dell’unica opzione per vedere i canali di Sky in mobilità e attraverso rete 3G o Wi-Fi. Soprattutto in vacanza o durante i grandi eventi come le Olimpiadi di Londra, molto utenti avevano scelto proprio Sky Go per portarsi i propri canali preferiti con sè. Ora però, chi ha fatto il Jailbreak o il root al proprio device, non potrà più usufruire di questo servizio.
Tutti sanno come il colosso Sky sia attento alla difesa dei propri contenuti e sensibile a qualsiasi cosa possa essere definita “piratata”. Per questa ragione, un messaggio informa gli (infuriati) abbonati che “Vista l’ampiezza della nuova offerta Sky Go, ti segnaliamo che per proteggere il valore dei contenuti non sarà più possibile ricevere i canali Sky Go, eccetto SkyTG24, su smartphone e tablet modificati dall’utente contro le indicazioni della casa madre attraverso le attività di jailbreak e rooting“.
Sky Go è un’estensione gratuita dell’abbonamento Sky, questo vuol dire che chi usufruisce dell’app ha pagato un abbonamento per avere Sky sulla propria TV, ed è proprio per questo che gli utenti Sky ora sono sul piede di guerra. Sui social network molti utenti minacciano di disdire i loro abbonamenti e sostengono che l’operazione dell’azienda di Murdoch sia una violazione della privacy del singolo utente. In fondo ognuno dovrebbe essere libero di fare quello che vuole con il proprio smartphone o tablet.
Se il motto di Sky è “Liberi di scegliere“, adesso gli utenti dovranno scegliere tra un device sbloccato e l’app Sky Go.
La lotta al mercato dei contenuti illeciti passa anche da qui. Tra le voci circolate negli ultimi giorni, ce n’è anche una che sostiene che alcuni contenuti diventeranno presto a pagamento, anche questo non farà piacere agli utenti Sky. Qui in Italia, dove non sono disponibili servizi legali come Netflix, Hulu ecc., Sky Go era una delle migliori (e forse l’unica) soluzione per avere accesso a contenuti di qualità in mobilità…voi rinuncerete a Sky o procederete con il Restore?
511