http://www.trackback.it/articolo/ios-6-presentazione-ufficiale-a-giugno-le-possibili-novita/49589/

iOS 6 potrebbe essere presentato a giugno. Un indizio in questo senso ci proviene dal fatto che Apple ha prenotato il Moscone Center di San Francisco per i giorni dall’11 al 15 giugno. La motivazione ufficiale è quella di un meeting aziendale e tutto sembrerebbe lasciare intendere che Apple voglia presentare proprio in questa occasione il nuovo sistema operativo iPhone, iPod Touch e iPad. D’altronde il Moscone Center è da sempre l’edificio che Apple utilizza per mettere a punto i suoi eventi più importanti.
Ma quali sono le novità che iOS 6 potrebbe portare con sé? Per il momento non possiamo fare che ipotesi, le quali tuttavia appaiono piuttosto interessanti.
Innanzi tutto Apple potrebbe permettere agli sviluppatori di effettuare un’integrazione delle loro app con Siri, il noto software di riconoscimento vocale. Già iOS 5 ha delle importanti funzionalità di riconoscimento vocale. E’ possibile pure che per Siri vengano introdotte delle nuove lingue, come ad esempio l’italiano.
Possibili novità riguarderebbero anche il multitasking, al quale Apple potrebbe apportare delle piccole modifiche e c’è chi ha ipotizzato anche un’anteprima dell’applicazione aperta.
Con iOS 6 ci sarebbero anche delle novità nella gestione delle applicazioni. A quanto pare non ci sarebbero grandi cambiamenti, ma è possibile che Apple introduca ad esempio una cartella denominata “app frequenti”, nella quale andranno a posizionarsi automaticamente le applicazioni più usate.
Tra l’altro si fa strada anche l’idea di un’integrazione del meteo nella lock screen. Ampiamente sfruttabili sarebbero anche le opportunità offerte dal centro notifiche, che già offre potenzialità da non sottovalutare, come per esempio le scorciatoie di alcune funzioni.
Con iOS 6 si prevede anche un aggiornamento dell’applicazione iPod, che ora ha il nome di “musica“. Sarebbe opportuno che Apple mettesse a punto anche delle migliorie che riguardano i podcast, perché attualmente tramite iPhone non si può effettuare un abbonamento, ma bisogna scegliere ad uno ad uno i podcast da scaricare.
Da non dimenticare anche l’implementazione di una schermata di login relativa alla modalità di accesso multiutente.
Per ciò che concerne l’App Store, gli aggiornamenti potrebbero essere integrati con il centro notifiche, inoltre Apple potrebbe decidere di introdurre il carrello, in modo da poter raggruppare gli acquisti e scaricarli tutti insieme.
Sicuramente iOS 6 rappresenterà un passo avanti importante dopo iOS 5.1.
Non vediamo l’ora di vedere quali di queste novità saranno veramente introdotte da Apple nel nuovo sistema.
480