
E’ uscito un comunicato stampa ufficiale di Microsoft che annuncia una decisione importante: per evitare ulteriori problemi con l’antitrust Europeo, in tutta l’Unione il nuovo Windows 7 verrà venduto privo di Internet Explorer.
Chiaramente, sarebbe un disastro ritardare il lancio del nuovo sistema operativo nel nostro continente, e per rispettare le date, Microsoft ha decretato che sarà venduto con il browser separato, e che gli assemblatori di PC avranno la facoltà di installare quello che desiderano, sia esso IE 8 oppure uno dei concorrenti prima della vendita agli utenti finali.
In ogni caso Windows 7 sarà offerto in tutte le versioni disponibili negli Stati Uniti, ma ciascuna di esse sarà contraddistinta da una E, per rendere noto che si tratta della versione privata di Explorer. Fortunatamente Microsoft è stata previdente, ed in effetti Seven è il primo Windows da molto tempo che è capace di funzionare completamente privato di IE, finora parte integrante dell’architettura del sistema operativo. Sicuramente, rinunciare alla posizione dominante e turbare così l’inerzia di tantissimi utenti di Windows sarà un duro colpo per la già ballerina supremazia del browser Microsoft.
241
Fonte | Microsoft on the Issues