
Aruba ha deciso di introdurre nuove modalità per il caricamento dei contenuti attraverso il File Transfert Protocol. Se fino a ieri era necessaria semplicemente una connessione ad Internet ed un client Ftp, oggi l’upload per tutti gli utenti della società di hosting diventa un poco più complesso. Infatti l’azienda di Firenze ha deciso di bloccare preventivamente tutti gli accessi Ftp a tutti i propri clienti, con l’obiettivo principale di evitare accessi non autorizzati da parte di terzi ai siti ospitati sui propri server. Si tratta di una scelta per aumentare il grado di sicurezza informatica offerto.
L’utilizzo di un client Ftp è consentito solo ed esclusivamente se l’indirizzo IP della macchina in uso, sia esso un personal computer, un notebook o un netbook, è stato inserito all’interno dell’elenco degli indirizzi IP abilitati. In caso di IP dinamico sarà necessario aggiornare la white list con più frequenza, anche se può essere necessario attendere fino ad un’ora prima di riuscire a connettersi al dominio.
La famosa società di hosting Aruba mette anche a disposizione un file manager attraverso il quale caricare contemporaneamente fino a 3 file, purchè la dimensione totale di questi non superi i 10 Mbyte. Molti webmaster hanno però giudicato inefficiente lo spazio complessivo, ed hanno proposto un controllo sull’IP al momento dell’inserimento del nome utente e password.
Un hacker però riesce a camuffare il proprio indirizzo IP, rendendo quindi questa opzione troppo poco sicura. C’è però chi vede poco pratica questa procedura, ed auspica presto l’introduzione di opportuni codici aleatori come quelli utilizzati per i pagamenti online dalle banche.
326