
Per gli esami di maturità 2013, la seconda prova di matematica si svolge al liceo scientifico. Sono già arrivate le soluzioni di problemi e quesiti. Dopo il tema, si tratta di una delle prove più importanti per i maturandi, quella diversa in base all’indirizzo di studio scelto. Fino a un momento prima dell’inizio della prova si erano fatte numerose ipotesi sui problemi presenti nel testo, ma ovviamente l’ufficialità si poteva solo avere tramite le tracce ufficiali. Dopo questa prova, gli studenti dovranno affrontare un altro compito scritto, la terza prova. Sarà poi il turno dell’esame orale, un passo fondamentale per poter concludere il percorso di studio della maturità e per dare spazio finalmente alle vacanze estive. Ma vediamo quali sono i problemi da risolvere nella seconda prova.
Leggi l'articolo