“Li introdurremo direttamente in Google slides”: l’importante annuncio dell’azienda prevede una grande novità per lo strumento di creazione di slideshow.
Il più importante strumento per la creazione di slideshow e condivisione online in real time da qualunque dispositivo con la garanzia della massima sicurezza si rinnova. Stiamo parlando di Google slides, che è stato arricchito da una nuova funzionalità recentemente introdotta ed annunciata dall’azienda con un comunicato ufficiale. Essa è stata resa disponibile per tutti gli utenti di Workspace e per i titolari di account personali ed il completamento dell’implementazione di questa funzionalità multimediale dovrebbe essere previsto entro fine mese.
Google Slides rivaleggia con Powerpoint di Microsoft e con Keynote di Apple, pertanto avere aggiornamenti costanti è di fondamentale importanza per caratterizzarlo e distinguerlo dai competitor. La sua interfaccia piuttosto intuitiva lo ha reso particolarmente popolari tra la base utenti abituali di Workspace che con pochi click possono realizzare i modelli e aggiungere contenuti multimediali di vario tipo.
Ora, con grande gioia degli utilizzatori di Google Slides, l’azienda ha finalmente deciso di aggiungere gif e adesivi e l’aspetto migliore è proprio legato al fatto che saranno disponibili anche per tutti gli account multimediali gratuiti. Tutte le informazioni sono state rese note sull’apposito blog: “A partire da oggi porteremo Gif e adesivi direttamente in Google slides. Essi consentono di creare presentazioni visive, dinamiche e creative che ti aiuteranno a connetterti con il tuo pubblico”. È stato inoltre pubblicato anche un video per spiegare come funzionerà la funzionalità: quando gli utenti accedono all’opzione Immagini selezionando “Inserisci” verrà mostrata l’opzione dedicata alle gif e agli adesivi che andrà ad aprire un pannello laterale, provvisto di barra di ricerca, per trovare quelli di proprio interesse.
A quel punto basterà selezionarli e aggiungerli alla diapositiva alla quale si sta lavorando. Con la possibilità di ridimensionali e apportare qualsiasi tipo di modifica possibile sui formati multimediali. Ad oggi era possibile copiare e incollare gif e adesivi da altre app ma mancava il supporto nativo all’interno della versione web dell’app. Il lancio graduale della funzione è iniziato il 6 novembre ma il vero e proprio lancio è previsto a partire dal 28 novembre. Google ha specificato che potrebbero essere necessari fino a 15 giorni da quello del lancio perché la funzionalità sia effettivamente visibile.
Avviare un business online è una decisione ambiziosa. Lo è perché porta con sé l’idea…
Per farsi notare in rete ci sono diverse strategie da seguire e quando si valutano…
Non sapete come scaricare foto e video da Instagram? Ecco le app che non conoscevate,…
Chiunque ha uno smartphone sa bene che avere un caricabatterie portatile è utile. Scopriamo i…
Nella foto è rappresentato uno degli anime più amati e popolari al mondo. Il cartoon…
C'è un trucco nello smartphone che ti aiuta ad avere fotografie di qualità superiore. Il…