Come scritto nell’articolo su Google Docs, Zoho risulta una delle migliori alternative al servizio offerto dal colosso di Mountain View.
Nato nel Settembre del 2005 con una sola applicazione conta oggi ben 12 servizi tutti rigorosamente fruibili online e attenti a rispettare le “norme” del Web 2.0.
L’interfaccia grafica del sito ricorda molto quella di Google e richiede una registrazione del tutto gratuita.
Le applicazioni vanno da quelli orientati alla lettura e creazione di documenti, fogli di calcolo e presentazioni passando per quelli utilizzati per la gestione di progetti, relazioni con i clienti e gestione del database, sino ad arrivare a servizi più orientati al web.
Elenco di seguito i servizi che si trovano accedendo al sito di Zoho:
Zoho Writer– lettura e creazione di documenti con opzioni offerte analoghe a quelle di Word
Zoho Sheet – creazione e gestione di fogli di calcolo
Zoho Show – creazione e gestione di presentazioni
Zoho Meeting – possibilità di effettuare conferenze via web
Zoho Notebook – il cugino di notepad
Zoho Creator – creazione e gestione di banche dati
Zoho Planner – pianificare i propri impegni e organizzare lavori
Zoho Project e Zoho CRM più orientati all’utilizzo aziendale sono previste limitazioni nell’uso gratuito e piani a pagamento
Zoho DB & Reporting – report di database online
Zoho Wiki – creare e gestire un wiki
Zoho Chat – creare un’interfaccia per una chat
Il sito presenta anche una sezione dedicata alle API della suite in modo da poter personalizzare il servizio.
Per tutte le novità del progetto basta rimanere sintonizzati sul a blog ufficiale.
L’unica piccola restrizione è che attualmente l’intera suite e la relativa documentazione risulta essere solo in lingua inglese.