Zingku: il web 2.0 entra nel tuo telefonino (con test)

zingkuZingku ha un nome di quelli che promettono bene (vedi Yahoo!, Google, Joomla, etc) ed offre un connubio tra web e cellulare davvero molto web 2.0. Ecco un elenco delle caratteristiche più esclusive che il servizio offre.

Segue il Test.

– Mashup! Ricevi sul tuo telefonino gli aggiornamenti dei tuoi blog preferiti o qualsiasi feed RSS/Atom. Imperdibile per tutti coloro che vogliono essere costantemente aggiornati anche mentre sono in movimento (con il loro mobile appunto)
– Poll! Fai un sondaggio immediato tra i tuoi amici attraverso un semplice SMS “Che facciamo stasera? 1. Niente come tutte le sere 2. Partiamo per Amsterdam 3. Andiamo in cerca del Santo Graal
– Flyer! Un Flyer è un intestazione personalizzabile che accompagna i tuoi messaggi SMS del tipo:
Hi! Here is my contact info:
pietro campanile
Email: amolospam@trackback.it
– Invite! Crea un invito e invialo al mondo con un solo gesto (via SMS, IM ed email)
– Share! Condividi le tue foto con i tuoi amici e gli amici degli amici (via SMS, IM ed email)
– Keep! Carica/scarica immagini, video, testi sul/dal tuo sito web (via SMS, IM ed email)

E tadan! Ho testato per voi il servizio Mushup!

Step1. Dopo aver esplicato la classica procedura di registrazione ho inserito la Feed URL della sezione Social Software di trackback (http://www.trackback.it/s/social-software/rss2/) nell’apposito campo, scegliendo che fossero inviati soli i titoli e attribuendogli il tag “social software”

step1

Step2. Ho inviato il feed RSS al mio gruppo di amici (ovvero, sfruttando la mia nota schizofrenia, a me stesso) spuntando tutte le opzioni disponibili: SMS, IM, Email

step2

Step3. Sull’altro account che avevo creato ho ricevuto l’invito di Pietro (questo sconosciuto) che ho accettato con qualche perplessità..

step3

Step4. Ed eccomi arrivare via Email (il servizio SMS è fruibile solo in USA argh!) i feed del mio amico Pietro

step4

Step5. Dulcis in fundo: chiunque può ricevere la mia segnalazione attraverso l’invio del mio Zing-code (campanile3) al 33669 (Magari avete dei parenti in America interessati a trackback.it 😉

step5

Conclusioni. Bisogna smanettarci un po’, ma alla fine è solo una questione di abitudine. Servizio davvero avanti per innovazione e potenzialità di sviluppo che riesce a mettere insieme strumenti potentissimi e alla portata di tutti quali l’sms, l’email, l’IM e Internet. Attendiamo la versione italiana!

Impostazioni privacy