Se pensiamo a una mail avanzata, con servizi innovativi e a volte unici, ci viene in mente Gmail, ma oggi mi sa che vi farò cambiare idea, presentandovi qualcosa di nuovo.
Vi parlo di Zenbe che già in partenza si presenta come qualcosa di unico, infatti non è un provider che ci constringe ad utilizzare il suo indirizzo email del tipo trackback@zenbe.com, ma è un normale client di posta elettronica, come outlook per intenderci, ma diversamente da quest’ultimo non si installa sul proprio pc, lo si consulta esclusivamente on line.
La sua funzione quindi non è altro che aggregare tutte le nostre email in un unico servizio, raggiungibile da qualsiasi postazione internet. Sicuramente non è l’unica funzione particolare offerta da Zenbe, perché questo è permesso anche da tutti i più noti provider, tra cui Gmail.
La gestione delle mail inoltre è davvero completa, si possono sia ricevere via POP che inviare utilizzando l’indirizzo originale come se ci si loggasse col proprio account, quindi potrete quasi dire addio al sito web del vostro vecchio provider.
L’intento di Zenbe è quello di aggregare in un solo servizio i siti web che visitiamo quotidiani, offendo una to do list, un raccoglitore di file con 4 GB di spazio, un calendario/agenda con la possibilità di condividire con gli amici eventi, file e progetti, attraverso la funzione ZenPages. Inoltre è possibile integrare Twitter, Facebook e Google Talk, ma attraverso la funzione ZenPages sarà possibile aggiungere delle pagine personalizzate, per i feed, per Flickr, per Youtube e per molto altro, visto che è in continua espansione.
Vi consiglio di provarlo, è da poco uscito dalla versione beta e credo sia ottimo da usare come pagina iniziale.
I commenti sono chiusi.