La celeberrima piattaforma per la condivisione video, di proprietà del celebre colosso di Mountain View, apre agli utenti dotati di bassa velocità di navigazione. YouTube ha annunciato l’imminente arrivo di un nuovo portale, attualmente in fase di test, attraverso il quale fornire servizi anche a tutti coloro i quali siano sprovvisti di una connessione a banda larga. Si tratta di YouTube Feather, una versione molto più leggera del servizio di video sharing più utilizzato al mondo che, per chi avesse la curiosità, è comunque già attivabile, sebbene Google abbia specificato che non è una versione ancora definitiva.
Il nuovo sistema agisce principalmente in due settori. La prima operazione è quella di rimuovere dall’ormai famoso portale, tutti quei contenuti poco utili che rallentano notevolmente il caricamento delle pagine, alleggerendo così la quantità di dati da trasferire.
La seconda operazione riguarda logicamente la qualità stessa dei video, che viene drasticamente diminuita per permettere di accedere al contenuto multimediale in maniera decisamente più rapida. Soluzione molto interessante per combattere il digital divide.
La definizione video delle clip non risulta però così pesantemente compromessa, rendendo spesso il servizio utile anche all’utenza della banda larga. Il tentativo potrebbe essere molto apprezzato soprattutto in Italia, dove non tutti gli utenti sono raggiunti dalle ADSL.
I commenti sono chiusi.