YouTube può rivestire un’importante funzione anche per quanto riguarda il mantenere viva la memoria di fatti storici che è opportuno che non cadano nell’oblio. E’ questo lo scopo che si vuole raggiungere attraverso il nuovo canale dedicato ad Anna Frank.
Nel canale che la Anne Frank House ha voluto che fosse predisposto appositamente è possibile vedere l’unico video che esiste riguardo alla giovane ebrea che ha vissuto la tragedia del campo di concentramento. Nel filmato si può vedere Anna Frank affacciata alla finestra, mentre guarda due sposi che escono dal palazzo.
Attraverso il web si avrà inoltre l’opportunità di accedere ad altri contenuti di grande rilevanza storica. Tra questi fotografie mai pubblicate in precedenza, interviste a persone che hanno conosciuto la ragazza e un’anteprima del museo virtuale che vedrà la luce nel 2010. Particolare attenzione merita un altro video il cui protagonista è Nelson Mandela e il suo racconto della forza ricavata dalla lettura del diario di Anna Frank nel corso della sue prigionia.
Come ha dichiarato la Anna Frank House, il canale dedicato ad Anna Frank ha il fine di far avvicinare gli internauti alle vicende vissute dalla giovane, in modo che risulti chiaro e possa diffondersi il messaggio di tolleranza che si intende comunicare. In questo caso dunque al web viene deputata un’importante funzione educativa.
Al di là di un compito meramente ludico, la rete riesce a mettere in atto anche notevoli funzioni di informazione e di trasmissione di conoscenze soprattutto nei confronti dei più giovani frequentatori del web.
I commenti sono chiusi.