YouTube TEXTp: formato testuale stile Matrix

La società di Mountain View ha deciso di introdurre nuove funzionalità nella sua famosa piattaforma per la condivisione video che ha letteralmente invaso il Web. Infatti anche su Facebook sono sempre più numerose le clip prese da YouTube e condivise con gli utenti, così come vengono quotidianamente utilizzate da numerosissimi Blog e svariati siti Internet. All’annuncio da parte di Google dell’introduzione dei sottotioli per i video in tutte le lingue del mondo era seguito quello relativo alla decisione di abbandonare la vecchia tecnologia Adobe Flash in favore del nuovo standard HTML 5.

La piattaforma realizzata dall’azienda di San Bruno recentemente ha introdotto anche la possibilità di visualizzare video in High Definition, dimostrandosi ancora una volta all’altezza delle nuove tecnologie. Proprio oggi è stata introdotta una nuova funzionalità che permette a tutti gli utenti del mondo di poter visualizzare clip attraverso un’insieme di caratteri colorati opportunatamente.
 
Ispirato al famosissimo film di fantascienza scritto e diretto dai fratelli Andy e Larry Wachowski, il sito di video sharing dopo aver proposto i formati HD come il 720p e il 1080p, presenta il nuovo formato testuale chiamato TEXTp. La notizia è apparsa oggi ma ci sono alcuni video attraverso i quali imparare a canoscere il nuovo formato che potrebbe avere un discreto successo soprattutto tra gli amanti del suddetto film.
 
Uno dei primi video infatti è appunto una simulazione di una famosa scena della pellicola prodotta dalla Warner Bros effettuata con i personaggi dei famosi Lego. Non rimane quindi che attendere di capire se tutto questo non sia solo il frutto di un pesce d’aprile.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy