Il famoso produttore di giocattoli danese, noto internazionalmente per la sua linea di mattoncini assemblabili, è stata fondata nel 1916 da Ole Kirk Christiansen. Appassionati e collezionisti dei famosissimi Lego sono talmente numerosi che su Facebook esistono diversi gruppi dedicati al gioco per bambini che appassiona anche i più grandi. Addirittura su YouTube, la celebre piattaforma di condivisione video di proprietà di Google, è stata invasa da video i cui soggetti sono proprio i simpatici mattoncini di plastica.
Tutte le suddette videoclip caricate nella piattaforma di videosharing di proprietà di Mountain View sono rivisitazioni di importanti rappresentazioni cinematografiche realizzate utilizzando i personaggi ed elementi della Lego ai quali viene dato il movimento e l’interazione utilizzando la famosa e semplice tecnica dello stop-motion.
Attraverso tale operazione è stato possibile così rappresentare la sigla de I Simpson o una delle più famose scene del film Matrix. L’ispirazione è arrivata anche dal mondo dei videogames ed in particolare da Super Mario Bros. L’ultima trovata dei fedelissimi appassionati è stata la saga di Star Wars che ha lanciato l’allora giovane Harrison Ford.
In appena 2 minuti e tredici secondo l’autore riprende i punti salienti dell’intera saga, associando alle immagini anche la fantastica colonna sonora composta dal maestro John Williams.