La celeberrima piattaforma per la condivisione video, dopo serie difficoltà iniziali, sembra essersi definitivamente ripresa.
Nonostante alcuni problemi finanziari, YouTube ha ripreso contatti con importantissimi partner musicali, riuscendo ad organizzare eventi live come quello del Concerto degli U2, che ha registrato ben 10 milioni di visualizzazioni. Tale ripresa è ovviamente frutto dei restaurati rapporti con le major discografiche.
Una tale collaborazione nasce grazie all’integrazione, da parte della società di San Bruno, di nuovi strumenti dedicati alle case discografiche per consentire loro una migliore gestione dei contenuti e la massima tutela in merito ai copyright grazie alla presenza di appositi filtri.
Il popolare sito Internet dedicato al video sharing ha implementato due nuovi specifici pulsanti che provvedono all’eliminazione dei contenuti duplicati ed alla segnalazione di violazione del diritto d’autore. I partners avranno quindi diritto a bloccare qualsiasi video senza dover attendere l’intervento dello staff di YouTube.
Sarà possibile anche bloccare le visualizzazioni di un video ad una determinata nazione o ancora limitare le possibilità di interazione tramite alcune specifiche opzioni. Se da un lato le major sono state accontentate, gli utenti sperano che un tale potere non si trasformi presto in un abuso.