Il Tribunale di Roma, in seguito ad una denuncia effettuata da Mediaset, ha imposto alla piattaforma di Mountain View di rimuovere le clip contenenti fotogrammi estratti dalla trasmissione Grande Fratello. Si tratta dell’ultimo atto di un contenzioso aperto tra RTI e YouTube nel lontano 2008 al quale non è stata accettata la giustificazione dell’impossibilità di sottoporre a controlli la mole di contenuti che viene caricata ogni minuto sui propri server e poco importa che non abbia ricevuto segnalazioni circostanziate per ogni singola violazione.
Al fine di agevolare i detentori dei diritti, permettendo loro di individuare le eventuali violazioni, la piattaforma per il videosharing proposta da Google ha fornito agli utenti importanti strumenti come VideoID. La condanna mette quindi un punto sulla controversia.
Il contenzioso inizia nel 2008, quando Mediaset ha realizzato una propria piattaforma per poter fornire dei propri video, molto spesso apparsi anche sulla piattaforma YouTube, che trarrebbe quindi profitto dalle violazioni commesse dai suoi utenti.
Il principale compito di YouTube rimane quindi adesso la ricerca e l’individuazione delle videoclip contenenti spezzoni o immagini fisse sul famoso reality show proposto dalle reti di Silvio Berlusconi e procedere immediatamente alla loro rapida rimozione.
La richiesta formalizzata da Mediaset al Tribunale della capitale si è quindi concretizzata, secondo l’azienda in una lezione esemplare che stabilisce un importante e sacrosanto principio che essere applicato nei confronti di ogni sito web che viola la proprietà dei diritti altrui.
I commenti sono chiusi.