La piattaforma per la condivisione video più utilizzata al mondo è sempre ricca di contenuti divertenti e capaci di attirare l’attenzione degli utenti Internet. Recentemente su YouTube è stato caricato il video di un’intervista di Nicola Veschi, giornalista di SkyTg24, a due ragazze intente a concedersi qualche ora di fresco sulle spiagge di Ostia. L’intervista è diventata un vero e proprio cult ed il video uploadato sulla piattaforma di proprietà della società di Mountain View, continua a registrare un numero di visualizzazioni sempre crescente e che non accenna a fermarsi.
Secondo alcuni sociologi, la spiegazione del misterioso successo di questa intervista sarebbe da attribuire al linguaggio utilizzato dalle due ragazze, molto semplice poiché utilizzano lo slang del luogo. Proprio questo mix esplosivo è diventato un vero e proprio tormentone tanto che Er calippo e na bira è stato riportato su numerosi blog, social network e siti web.
La spontaneità e la simpatia hanno letteralmente sconvolto Facebook che è stato invaso da questo video diffuso a macchia d’olio dagli utenti. Coloro i quali non lo avessero ancora visto, presto saranno costretti a visualizzarlo nella propria homepage all’interno della piattaforma realizzata da Mark Zuckerberg.
La forza del World Wide Web è proprio quella di trasformare in protagonisti i semplici utenti che, grazie alle loro preferenze, possono trasformare un normale video in un successo, una possibilità unica che non può essere data dalla televisione o da altri strumenti di comunicazione di massa.
I commenti sono chiusi.