YouTube: la piattaforma Google in mano agli hacker

YouTube Hackers
La celebre piattaforma di condivisione cideo proposta dal colosso di Mountain View sembrerebe essere stata presa di mira da alcuni hacker che sono riusciti a sfruttare una falla nel sistema per poter inserire, attraverso appositi commenti, testi, animazioni, fotografie o video all’interno delle pagine di YouTube. Addirittura il codice per effettuare tali operazione sarebbe già stato diffuso in Internet e pertanto Google, sebbene non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, si è immediatamente prodigata per trovare una soluzione al problema.

Il cosice potrebbe essere utilizzato dai più esperti anche per risalire ad informazioni personali dell’utente, mettendo quindi a serio rischio la privacy di tutti i milioni di soggetti che utilizzano il servizio. La preoccupazione degli utenti è talmente alta che c’è chi addirittura esageratamente parla di un possibile tramonto della famosissima piattaforma per il video sharing.
 
Attraverso lo stesso codice sarebbe possibile rimuovere parti di pagina sostituendole con moduli appositamente creati per dirottare l’utente su siti Web contenenti malware ed effettuare le più classiche delle operazioni di phishing. Uno scenario questo che potrebbe trarre in inganno anche gli utenti più esperti poiché avverrebbe proprio all’interno delle pagine di YouTube.
 
Al momento l’unico consiglio per evitare di incorrere in qualsiasi problema è quello di inserire la moderazione dei messaggi nei propri video ed attendere che la società del celebre motore di ricerca risolva il bug.
 
Qui di seguito il codice incriminato adesso non più funzionante:

<script><script>IF_HTML_FUNCTION?<h1><marquee>in questo caso sarebbe apparso un testo scorrevole</h1><script>

Impostazioni privacy