Supponete di dover porre ad un po’ di gente la seguente domanda: “qual è il sito web che permette ai suoi utenti di condividere video?” Credo che almeno 90 volte su 100 la risposta sarebbe: “YouTube!” (punto esclamativo incluso :D).
D’altronde, come dare torto agli intervistati?
Certamente questo sito, basato sulla tecnologia di Adobe Flash, ha avuto un enorme successo (ricordiamo che Google ha sborsato l’equivalente in azioni di 1,65 miliardi di dollari per il suo acquisto); ciò che voglio fare oggi è “dare un po’ di numeri” a tal proposito 😀
In realtà le cifre si riferiscono ai navigatori statunitensi; le cifre potrebbero cambiare rispetto ai “colleghi” del resto del mondo, ma la tendenza no.
Si stima che nel solo mese di gennaio Youtube abbia avuto almeno 66,2 milioni di accessi unici e abbia accolto sui suoi server ben 2,6 miliardi di clip video.
A questo punto la classifica varia in base ai due parametri: considerando il numero di video, in seconda posizione abbiamo Fox Interactive Media, la “sezione” di News Corporation (uno dei maggiori gruppi multimediali al mondo fondato da Rupert Murdoch) che ospita MySpace, con 376,8 milioni di video; al terzo posto c’è Yahoo con i suoi 299 milioni di video.
In termini di accessi unici, la seconda e la terza posizione si invertono, poichè Yahoo ne ha avuti almeno 22,1 milioni, mentre Fox Interactive Media “solo” 19 milioni.
Possiamo comunque notare come grosso modo le cifre relative a Yahoo e Fox Interactive Media siano relativamente vicine; se invece prendiamo YouTube, il confronto è davvero impietoso, con distacchi di diversi ordini di grandezza che ne fanno decisamente il leader indiscusso del video streming on line.
I commenti sono chiusi.