Il colosso di Mountain View ha deciso di approdare anche nel settore dell’Home Entertainment attraverso Leanback che secondo gli esperti del settore dovrebbe essere un’anticipazione di quello che sarà poi Google TV. Secondo quanto spiegato dagli stessi ingegneri di Google, Leanback non è altro che una nuova interfaccia di accesso alternativa ai contenuti proposti su YouTube attraverso la quale i video vengono proposti a schermo intero e riprodotti in successione senza alcuna interruzione, esattamente come se fosse una televisione.
La nuova interfaccia YouTube Leanback non funzionerà col mouse ma attraverso i tasti del telecomando o di un JoyPad della PlayStation 3 o Xbox 360. In particolare il tasto ↑ si aprirà il motore di ricerca, con il tasto ↓ si potrà accedere ai flussi video personalizzati, con i tasti → e ← sarà possibile spostarsi in avanti o indietro tra i numerosissimi filmati.
Il sistema è in grado di scegliere automaticamente le tipologie di video in base a quelli aggiunti tra i preferiti o a quelli pubblicati propri amici. In questo modo sarà possibile utilizzare anche uno smartphone per preparare una lista dei video da vedere magari davanti ad un TV Full HD.
Il servizio è molto simile alla nuova piattaforma televisiva presentata in occasione dello scorso Google I/O conference. La fusione tra televisione ed Internet non è certamente una novità poichè in America sono già milioni gli utenti che utilizzano la TV per vedere film in streaming.
Questo è sempre stato l’argomento principale per il quale molti esperti hanno espresso parere contrario alla recente diffusione del digitale terrestre.