YouTube e le serie tv: altre impressioni a freddo

youtube e cbs
Abbiamo recentemente parlato della novità apportata da YouTube, ovvero la trasmissione di intere puntate di serie televisive attraverso il suo servizio di hosting, grazie ad un accordo con la CBS.

Sebbene le prime impressioni in tutto il Web fossero entusiastiche, le analisi a freddo diventano molto più impietose. Nonostante si tratti di un servizio davvero all’avanguardia e intelligente come concetto, si rivela praticamente inutile per i fan accaniti delle serie televisive, vediamo perchè.
 
In primo luogo, si tratta di un accordo che per il momento coinvolge solo la CBS, quindi, ovviamente, il numero di serie televisive disponibili è chiaramente contenuto. Posto questo, ce ne sono ad esempio due molto amate e seguite, ovvero Dexter e Californication, ma ne mancano molte altre importanti, quindi questo è ben lontano da essere un servizio per gli utenti appassionati nel senso stretto del termine.
 
Youtube e CBS
 
In secondo luogo, Youtube prosegue ciecamente con la sua politica dell’essere un sito adatto al maggior pubblico possibile, scontrandosi con la dura realtà che la maggior parte delle serie tv non lo siano, e le due sopra citate ne sono un esempio eclatante. Continuando in questa assurda direzione, come avevo anticipato, sono state eliminate o sfocate le scene di sesso, le parolacce, le scene crude e via dicendo. Mi spiace, ma è assurdo guardare una cosa simile.
 
Vi rendete conto che Dexter si BASA completamente sugli omicidi commessi dal protagonista? Come pensano di poter rendere “edulcorata” una serie simile senza snaturarla? E’ come oscurare o eliminare gli omicidi da CSI, cosa se ne potrebbe poi capire?
Non parliamo poi di cosa rimane di Californication…
 
youtube e CBS
 
Sebbene la qualità degli episodi visualizzabili su Youtube non sia male, visualizzarli a schermo intero è deludente a causa della pixelizzazione del video, che si presenta a qualità insufficiente rispetto ad altre alternative reperibili in rete.
 
Un altro punto lievemente negativo, non per tutti ovviamente, è la mancanza di sottotitoli. Per molti è importante poter vedere le puntate in lingua originale con l’ausilio dei sottotitoli, almeno in inglese, per non perdere particolari importanti. Per chi proprio non mastica la lingua, sarebbero vitali i sottotitoli nella propria lingua.
 
Ultimo punto dolente, piuttosto grave dal mio punto di vista: non sono disponibili tutti gli episodi delle serie, vengono aggiornati molto lentamente rispetto al passaggio in tv.
 
A conclusione di ciò posso dire che il servizio è interessantissimo, ma può migliorare molto, e sono fiduciosa che tutti i punti negativi vengano presto affrontati e corretti. Per chi vive di serie Tv e non si accontenta di questo servizio, rimane ancora la soluzione del download tramite Bittorrent.

Impostazioni privacy