YouTube sembra prepararsi ad una novità importante, infatti sta trattando con alcuni tra i più importanti studi cinematografici di Hollywood per mettere a punto un servizio che consentirà agli utenti di noleggiare film, i quali potranno essere visti in streaming sul web.
A riferire delle ultime novità che riguardano le trattative è il Wall Street Journal, che ha informato del fatto che alle trattative hanno partecipato anche Lions Gate, Sony e Warner Bros. Da ciò che è emerso sembra che si faccia strada sempre più l’ipotesi di far pagare un tariffa per il noleggio o altrimenti di fornire i film in maniera gratuita con l’inserimento di spot pubblicitari.
L’ipotesi più accreditata è che la tariffa per il noleggio sarà pari a circa 3,99 dollari. Mediante gli accordi con gli studi cinematografici gli utenti del noto sito di condivisione video avranno l’opportunità di vedere film non recenti e clip relative a spettacoli televisivi.
L’accordo tra YouTube e gli studi cinematografici sembra accontentare entrambe le parti: YouTube potrà sperimentare infatti nuove forme di strategie economiche che fino ad ora non aveva preso in considerazione e le case cinematografiche avranno l’opportunità di recuperare in qualche modo i mancati guadagni determinati a causa del calo delle vendite dei dvd.
Tutto sta nel vedere come sarà accolta la novità da parte degli internauti, che come al solito saranno coloro che decreteranno il successo dell’iniziativa o ne determineranno la scarsa fortuna. In ogni caso si tratta di un progetto che certamente sarà destinato ad apportare cambiamenti rilevanti nel mondo dell’intrattenimento.
I commenti sono chiusi.