Youtube è di sicuro il sitoweb di video numero uno al mondo, ma così tanta popolarità a volte può non giovare.
Numerose sono le violazioni del copyright, vista la possibilità illimitata e senza alcun controllo che si ha di caricare video clip sul portale.
Al fine di frenare questo fenomeno i dirigenti di Youtube (ndr ora proprietà di Google) hanno annunciato la sperimentazione di una nuova tecnologia di identificazione video in collaborazione con due delle più importanti media company del mondo, Time Warner e Disney.
La tecnologia, sviluppata dagli esperti di YouTube, si basa sui cosiddetti “video fingerprinting tools” (strumenti d’impronta digitale per i video) che individuano alcune caratteristiche univoche dei video clip e quindi riconoscono quelli caricati senza il consenso dell’autore.
Una volta identificato il materiale protetto dal diritto d’autore, i proprietari potranno decidere se rimuovere il materiale o lasciarlo pubblicato con la possibilità di associargli della pubblicità, visto un accordo stipulato dagli autori con Youtube, relativo alla ripartizione dei proventi.
Una volta verificato che il sistema funzioni, la tecnologia potrebbe essere utilizzata anche per la fase di upload dei video, al fine di bloccare, sin alla radice, il materiale protetto dal copyright.
L’obiettivo del sito è quindi quello di rendere disponibili gli strumenti a tutti i titolari di diritti d’autore entro la fine dell’anno, in virtù del fatto che le lamentele e le cause mosse contro Youtube hanno costretto il servizio statunitense a correre ai ripari.
I commenti sono chiusi.