YouTube: al via il canale della Polizia di Stato

youtubeYouTube rappresenta ormai uno spazio internet sempre più frequentato dagli internauti e si propone come un luogo virtuale caratterizzato dalla facilità di accesso e dall’immediatezza con cui si può usufruire dei contenuti proposti. Per rapportarsi in maniera più diretta agli internauti e ai cittadini in generale, davvero ottima appare l’idea della Polizia di Stato che in occasione del suo centosettancinquesimo compleanno ha deciso di realizzare un apposito canale su YouTube.

La sicurezza e la lotta alla delinquenza sono delle questioni fortemente sentite da parte di tutti e lo spazio web della Polizia su YouTube di certo contribuirà in maniera notevole a fa conoscere in una prospettiva più ampia tutte le iniziative e le azioni portate avanti sul territorio dalla forze dell’ordine. Un modo insomma per far sentire maggiormente la presenza e la vicinanza dell’operato della Polizia.

Sul canale di YouTube dedicato alla Polizia saranno oggetto di condivisione dei video che provengono dalle Questure e che si propongono di portare avanti intenti educativi. Inoltre gli utenti potranno visualizzare anche filmati relativi ad operazioni di Polizia che possono essere resi pubblici. In questo modo gli internauti possono sentirsi più partecipi delle attività messe in atto per la loro sicurezza.

Google dal canto suo ha dichiarato su “Google Blog Italia” ha dichiarato:

YouTube è una piattaforma di comunicazione aperta a tutti, dove cittadini, istituzioni e produttori di contenuti convengono in un luogo d’incontro globale, che favorisce il confronto, la trasparenza, l’immediatezza delle informazioni e il dialogo. Per questo motivo, sempre più istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo scelgono YouTube per rivolgersi alla gente: siamo davvero felici che da oggi vi sia anche la Polizia di Stato italiana.

Impostazioni privacy