YouTube: 100 milioni di utenti a gennaio

YouTubeCi sono dei portali su internet che sembrano non essere mai in caduta. Lo confermano i numeri che ogni mese vengono registrati da siti parecchio importanti nel panorama internet mondiale. YouTube è uno tra questi e, nonostante sia ormai in rete da tantissimo tempo (d’altronde ogni anno rappresenta un decennio per l’evoluzione informatica), i dati di chi lo visita non accennano mai a diminuire e riservano molte sorprese.

Come quella che è arrivata a febbraio, relativa al numero dei visitatori che in tutto il mondo hanno navigato, a gennaio, tra le pagine del portale di video sharing. Google può cantare vittoria, perché sono stati registrati più di 100 milioni di utenti unici che hanno effettuato l’accesso alle pagine del sito e si sono soffermati a vedere video per molto tempo.
 
Google ha tenuto a precisare proprio quest’ultimo dato: non si è trattato nella maggior parte dei casi di visite brevi, effettuate per sbaglio cercando altre cose, ma di visite mirate per le quali 43 utenti di internet ogni 100 solo negli Stati Uniti hanno visto le pagine di YouTube. Considerando che, secondo i dati a disposizione, un utente visiona in media due video al giorno, i numeri delle pagine viste aumentano esponenzialmente.
 
In totale, quindi, in tutto il mondo 100 milioni di persone si sono collegate in trenta giorni al portale, facendo salire di qualche posto YouTube nella classifica dei siti più visitati al mondo e rappresentando una marea di entrate economiche a Google, grazie alle sponsorizzazioni, alle pubblicità presenti sulle pagine del portale e ai sempre più frequenti ads presenti in video “sponsorizzati“.

Impostazioni privacy